Quale carne si può mangiare al sangue?

La cottura al sangue è una scelta che divide gli appassionati di carne. Da un lato, esalta il sapore autentico e la tenerezza della carne, dall’altro solleva preoccupazioni legate alla sicurezza alimentare. Scopriamo insieme quale carne si può mangiare al sangue.

Quale carne si può mangiare al sangue?

Il fattore principale che determina se una carne può essere mangiata al sangue è la presenza di batteri. Alcuni tipi di carne sono più suscettibili alla contaminazione rispetto ad altri, quindi è importante sapere quali possono essere consumati in modo sicuro.

Il manzo generalmente si può mangiare al sangue, soprattutto sotto forma di bistecca come una buona Fiorentina, così come i tagli teneri dell’agnello. È comunque possibile che dei batteri siano presenti sulla superficie, ma fortunatamente questi vengono eliminati durante la cottura della parte esterna.

Quali carni evitare?

Non tutte le carni rosse sono sicure da consumare al sangue. Infatti, gli hamburger dovrebbero essere cotti completamente poiché sono composti da carne macinata che può contenere batteri.

Le carni bianche, come pollo e tacchino, sono più delicate e possono contenere batteri che si annidano in profondità. La cottura completa è essenziale per eliminare qualsiasi rischio.

La maggior parte dei tagli di maiale devono essere cotti completamente per essere sicuri e uccidere eventuali parassiti.

Come ridurre i rischi?
  • Scegli carne fresca e di qualità.
  • Cuoci correttamente la carne.
  • Fai attenzione all’igiene, lavando sempre le mani prima e dopo la manipolazione della carne e pulisci accuratamente gli utensili da cucina.
  • Conserva correttamente la carne nel frigorifero o nel congelatore fino al momento dell’uso.

Visita il nostro shop!

Centro Carni Rigamonti è leader nel settore alimentare dal 1967. La freschezza e l’alta qualità delle carni è possibile grazie ai processi di lavorazione certificati e al sistema di rintracciabilità.

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings