Pollo in potacchio

Il pollo in potacchio è una delle ricette più antiche della cucina marchigiana. Un secondo piatto rustico e molto gustoso perfetto da preparare con tutte le carni bianche, ma anche con la carne di maiale e agnello.

Il nome deriva dal francese ‘potage’, ovvero cuocere insieme carne e verdura in un ‘pot’ (vaso di coccio). È un piatto arrivato in Italia nel Cinquecento sotto forma di ‘potaccio’.

La ricetta è molto semplice e veloce, prepariamola insieme!

Ingredienti

  • Pollo 1
  • Spicchio d’aglio 1
  • Cipolla 1
  • Vino bianco 1 bicchiere
  • Passata di pomodoro 4 cucchiai
  • Rosmarino 1 rametto
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo

Procedimento

  1. Per prima cosa pulite bene il pollo eliminando residui di piume, lavatelo ed asciugatelo. Tagliate il pollo a pezzi di media dimensione, lasciando la pelle.
  2. In un recipiente mettete 3 cucchiai d’olio extravergine, l’aglio, la cipolla tagliata a fettine sottili e soffriggete tutto a fuoco moderato. Poi aggiungete i pezzi di pollo e fateli rosolare a fuoco vivace finché diventano dorati su tutti i lati.
  3. A questo punto salate, pepate e sfumate con il vino.
  4. Successivamente unite il rosmarino e la passata di pomodoro e mescolate bene. Abbassate la fiamma, coprite il recipiente e cuocete il tutto per circa 45 minuti. Durante la cottura, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua calda. Il pollo dovrà risultare ben cotto e il sugo ristretto.
  5. Trasferite il pollo in potacchio sul piatto da portata e aggiungete il prezzemolo finemente tritato al momento, in modo che non ne vada disperso l’aroma.
Consigli
  • Evitate di utilizzare le padelle antiaderenti perché il pollo dovrà aderire al fondo creando una glassa.
  • Una volta evaporato il vino, si andrà a deglassare il fondo della padella che diventerà fondo di cottura.
  • Servite il pollo con un contorno di patate lesse oppure con le verdure di stagione saltate con un po’ d’olio.

Visita lo shop e scegli le nostre carni fresche e di qualità!

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings