Perché gli alimenti si deteriorano?

Perché gli alimenti si deteriorano? Tutti gli alimenti (conservati e non) in tempi più o meno lunghi a seconda della loro natura o delle condizioni di conservazione, sono destinati a subire dei processi alterativi.

I fattori di deterioramento

Gli alimenti si deteriorano a causa di vari fattori, che includono principalmente l’attività di microrganismi come batteri, funghi e lieviti, nonché l’ossidazione dei grassi presenti negli alimenti. Questi fattori possono essere influenzati da diversi parametri come temperatura, umidità, pH, presenza di ossigeno e sostanze nutritive. Vediamo nel dettaglio:

  • Attività enzimatica. Gli enzimi presenti negli alimenti possono causare reazioni chimiche che alterano la struttura e la composizione degli alimenti. Ad esempio, gli enzimi responsabili della maturazione dei frutti possono causare un’accelerazione del processo di decomposizione.
  • Reazioni chimiche. Diverse sostanze presenti negli alimenti possono reagire tra loro, causando cambiamenti nella struttura e nel sapore degli alimenti.
  • Crescita microbica. La presenza di microrganismi come batteri, muffe e lieviti può alterare il sapore, l’aspetto e la consistenza degli alimenti. Alcuni microrganismi, come batteri patogeni, possono anche causare malattie alimentari se consumati.
  • Ossidazione. L’ossigeno presente nell’aria può reagire con diversi componenti degli alimenti, come grassi e vitamine, causando la loro degradazione.
  • Temperatura. È uno dei fattori chiave che influenzano la velocità di deterioramento degli alimenti. La maggior parte dei microrganismi si sviluppa rapidamente tra i 5 °C e i 60 °C, con una velocità di crescita ottimale intorno ai 37 °C. Questo è il motivo per cui il cibo deperibile deve essere conservato a temperature sicure per rallentare o prevenire la loro crescita.

Visitate il nostro sito per tenervi aggiornati sul mondo alimentare!

Centro Carni Rigamonti è leader nel settore alimentare dal 1967. La freschezza e l’alta qualità delle carni è possibile grazie ai processi di lavorazione certificati e al sistema di rintracciabilità di tutti i prodotti.

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings