Lonza di maiale al latte: ricetta

La lonza di maiale al latte è un piatto tipico della cucina italiana, noto per la sua morbidezza e il sapore avvolgente. Grazie alla cottura lenta nel latte, la carne rimane succosa e si arricchisce di una salsa cremosa che si abbina perfettamente a contorni come patate al forno, verdure o purè. Questo secondo piatto è ideale per pranzi in famiglia o cene speciali, grazie alla sua semplice preparazione.

Ingredienti

  • 800 g di lonza di maiale
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 l di latte intero
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di farina
  • Sale e peper q.b.

Procedimento

  1. Preparazione della carne. Condite la lonza con sale e pepe su tutti i lati. In una casseruola, scaldate burro e olio, poi rosolate la carne per sigillarne i succhi. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la carne tenera durante la cottura.
  2. Tritate cipolla, carota e sedano, quindi aggiungeteli alla casseruola. Lasciate appassire a fuoco basso fino a quando le verdure non sono morbide e leggermente dorate.
  3. Scaldate il latte e versatelo nella casseruola fino a coprire la carne.
  4. Cuocete a fuoco basso con il coperchio per circa 1 ora, girando la carne a metà cottura per garantire una cottura uniforme.
  5. Una volta cotta, rimuovete la carne dalla casseruola e tenetela al caldo. Frullate il fondo di cottura per ottenere una salsa cremosa.
  6. Affettate la lonza e servitela con la salsa calda sopra. Infine, scegliete il contorno che preferite: patate, purè o verdure al vapore.

I vantaggi della cottura nel latte

Il latte agisce come un ottimo agente di cottura, evitando che la carne si asciughi durante il processo. Inoltre, il risultato finale è una salsa ricca e cremosa che esalta ulteriormente il piatto.

La lonza di maiale al latte è un piatto versatile e raffinato, perfetto per ogni occasione. Accendete i fornelli e condividete la vostra esperienza.

Visita il nostro shop!

Centro Carni Rigamonti è leader nel settore alimentare dal 1967. La freschezza e l’alta qualità delle carni è possibile grazie ai processi di lavorazione certificati e al sistema di rintracciabilità.

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings