Coniglio al forno con patate

Il coniglio al forno è un grande classico della cucina italiana, un secondo piatto diffuso in quasi tutte le regioni.

La carne di coniglio è prelibata, molto magra e allo stesso tempo tenera e succosa. A molti non piace, forse per l’aroma un po’ selvatico o perché non sanno cuocerla bene con il rischio di farla risultare stopposa. Ma se cotta nella maniera giusta, viene accompagnata dalle patate leggermente rosolate che rendono il tutto più appetitoso.

Il coniglio al forno ha una preparazione di 10 minuti, una cottura di 50 minuti e un costo basso. Le dosi sono per 4 persone.

Prepariamolo insieme!

INGREDIENTI

  • Coniglio a pezzi 1,2 kg
  • Rosmarino 4 rametti
  • Timo 4 rametti
  • Brodo vegetale 150 g
  • Patate 800 g
  • Cipolle rosse 120 g
  • Vino bianco 40 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Alloro 1 foglia
  • Olio extravergine d’oliva 70 g
  • Sale e pepe nero quanto basta

 

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate il brodo vegetale o in alternativa usate per la preparazione pari peso di acqua calda.

Versate in una padella 40 g d’olio e unite lo spicchio d’aglio e due rametti di rosmarino tritato. Aggiungete poi la foglia di alloro e lasciate insaporire il tutto a fiamma bassa per 2-3 minuti. Successivamente mettete nella padella i pezzi di coniglio e alzate la fiamma. Rosolateli da entrambi i lati per 3-4 minuti, aggiungete sale e pepe e infine sfumate con il vino bianco. Dopo che la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere a fuoco dolce per altri 5-6 minuti.

Nel frattempo, pelate e tagliate le patate a tocchetti grandi. Tagliate anche la cipolla a fette e mettete il tutto in una ciotola. Aromatizzate con il rosmarino tritato, le foglie di timo, sale e pepe. Poi aggiungete 20 g d’olio e mescolate uniformemente.

Infine, trasferite il tutto su un’ampia teglia oleata con circa 10 g d’olio in modo che le patate e le cipolle siano ben distribuite. Poi aggiungete i pezzi di coniglio rosolati in precedenza. Unite il brodo vegetale rimasto e cuocete il tutto in forno statico a 200° per 40 minuti.

Provate anche voi questa ricetta!

Visitate il sito Centro Carni Rigamonti, leader nel settore alimentare dal 1967. La freschezza e l’alta qualità delle carni è possibile grazie ai processi di lavorazione certificati e al sistema di rintracciabilità di tutti i prodotti.

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings