Carne Dry Aged: cos’è, come cucinarla e perché sceglierla

Cos’è la carne Dry Aged

La carne dry aged è una delle specialità più pregiate e ricercate dagli amanti della carne. Si tratta di carne di manzo che subisce un processo di frollatura a secco, durante il quale i tagli vengono lasciati maturare per settimane in ambienti a temperatura e umidità controllata. Il risultato? Una bistecca Dry Aged con un gusto intenso, burroso e complesso, una consistenza tenera e succosa, e aromi che ricordano le nocciole e il burro.

Come avviene la stagionatura Dry Aged

La tecnica Dry Aging non è una moda recente: nasce negli Stati Uniti, ma oggi è apprezzata in tutto il mondo. Il processo consiste nel lasciare riposare i tagli più pregiati (come costata, lombata o controfiletto) in speciali celle climatizzate, con:

  • Temperatura costante tra 0 e 4 °C
  • Umidità controllata tra 75 e 85%
  • Circolazione d’aria continua per favorire l’ossigenazione

Durante queste settimane, avvengono due fenomeni importanti:

  1. Evaporazione dell’acqua: la carne perde parte dei suoi liquidi, concentrando il sapore.
  2. Azione enzimatica naturale: gli enzimi rompono le fibre muscolari, rendendo la carne estremamente tenera.

Il periodo di frollatura può variare: da 21 a oltre 60 giorni, a seconda del risultato desiderato.

Differenze tra carne fresca e Dry Aged

La differenza tra una bistecca classica e una bistecca dry aged è notevole:

  • Sapore: la dry aged ha un gusto più complesso e ricco, con note che ricordano nocciola, burro e talvolta un tocco leggermente affumicato.
  • Consistenza: è molto più tenera e succosa, grazie alla rottura naturale delle fibre.
  • Aspetto: all’esterno si forma una crosta scura, che viene rimossa prima della vendita, lasciando la parte interna di colore rosso vivo.

Chi ama la carne, dopo aver provato la dry aged, difficilmente torna indietro.

Perché scegliere la carne Dry Aged

Scegliere la carne dry aged significa regalarsi un’esperienza culinaria unica. Ecco i motivi principali:

  • Qualità superiore: solo i tagli migliori possono essere sottoposti a questo processo.
  • Ricchezza nutrizionale: rimane un alimento ricco di proteine e micronutrienti.
  • Valorizzazione del prodotto: il dry aging esalta tutto il potenziale del manzo.

Non è una carne di tutti i giorni, ma una scelta perfetta per occasioni speciali o per chi vuole provare il meglio.

Come cucinare al meglio una bistecca Dry Aged

La cottura richiede attenzione per non rovinare un prodotto così pregiato. Ecco i consigli fondamentali:

  • Portare la carne a temperatura ambiente prima di cuocerla (toglila dal frigo almeno 1 ora prima).
  • Cottura veloce e ad alta temperatura: griglia, barbecue o padella in ghisa.
  • Non bucare mai la carne con la forchetta, ma usare pinze.
  • Pochi condimenti: sale grosso, pepe, un filo d’olio buono.
  • Lasciar riposare 5 minuti dopo la cottura, per ridistribuire i succhi.

Nel nostro e-commerce trovi una selezione di carne dry aged stagionata con cura, pronta per essere spedita direttamente a casa tua.

Visita lo shop!

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
Print
Telegram

Gli ultimi articoli

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wp_lang
  • wordpress_test_cookie

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings